Scuola dell'Infanzia: avviamento delle abilità di base Nella prima classe della Scuola Primaria, i bambini vengono introdotti alla lettura, alla scrittura e al calcolo. Ciò comporta l'acquisizione di nuove abilità nella lettura e nella scrittura. In generale,...
Corsivo: modernità della scrittura a mano
E' tempo di tornare a sapere scrivere a mano! E' in effetti un carattere adatto ai nostri tempi moderni in cui non ci sono mai state sul mercato così tante penne, a sfera o ad inchiostro e matite di ogni tipo, forma e colore. Oltretutto la penna stilografica moderna,...
Grafologia e selezione delle Risorse Umane
Trovare la persona giusta per la posizione o ruolo vacante, che possieda le caratteristiche e le responsabilità precise richieste dalla mansione non è facile; al contrario, sbagliare nella scelta del candidato è facilissimo. Ne sono ben consapevoli le aziende che...
Movimento del corpo, disegno e scrittura, espressioni del nostro Io
Vari sono i modi di comunicare degli esseri umani, vari i linguaggi espressivi. La psicologia spiega che le modalità comunicative sono fondamentalmente di due tipi: verbali e non verbali. Il linguaggio verbale si manifesta attraverso la parola detta, letta e scritta....
Argilla che guarisce corpo e mente
L'argilla come sostanza viva Conosciuta per le sue proprietà benefiche fin dall'antichità, l'argilla rappresenta un rimedio naturale polivante a fini terapeutici per gli esseri umani e per il mondo animale. Dal punto di vista mineralogico, è una roccia composta in...
La paura del corsivo in Italia
Gli italiani che hanno creato il corsivo ora lo temono? L'associazione Italiana Dislessia AID si è appena espressa contro il rilievo dato al "corsivo" nelle Nuove Indicazioni Nazionali 2025, in quanto potrebbe sfavorire e compromettere il diritto allo studio degli...
Scrittura a mano come “tessuto” della nostra mente
La scrittura a mano è ormai solo artigianato? Vi propongo un paragone che, a prima vista, può apparire audace, tra scrittura e tessitura. La scrittura infatti mi fa pensare ad un'arte capace di creare qualcosa di nuovo, di originale e unico. Non siamo lontani dalla...
Scrittura e storia
La nascita della scrittura Scrivere ovvero "fissare" un pensiero nero su bianco. Credo che da sempre l'uomo abbia sentito questa esigenza di non fermarsi soltanto alle parole, un pò per praticità e calcolo e un pò anche perché "scripta manent"! La penna oggi, lo stilo...
Il valore del corsivo per la scuola
Fino a poco tempo fa, scrivere a mano fin da bambini, dapprima attraverso macchie, impronte, disegno primordiale e scarabocchi ed, in seguito, attraverso la scrittura e il disegno figurativo, era ritenuto del tutto in linea con lo sviluppo insito nella crescita...
Disgrafia e Crescita: Un Percorso di Scoperta e Collaborazione Educativa
La mia non può che essere la testimonianza di un incontro. Solo da due anni sono Coordinatore Educativo e Didattico della scuola primaria paritaria “Sacro Cuore” di Gallarate, ma fin dai primi giorni ho avuto la buona sorte di imbattermi nel “problema disgrafia”....